Suoni multipli con il sassofono soprano

Viene qui presentato un repertorio di suoni multipli prodotti con l sassofono soprano.

Ogni blocco contiene:

  • Il numero del suono, secondo la nomenclatura di Daniel Kientzy (cfr. bibliografia sotto)
  • l’audio del suono complesso, seguito dalla successione dei primi armonici
  • la diteggiatura utilizzata per produrre il suono
  • la descrizione del formato del file

Per la diteggiatura si fa riferimento alla seguente tavola:

Il setup utilizzato è il seguente: Sassofono soprano Yanagisawa W010; Bocchino Vandoren S6; Ancia Vandoren n. 2,5.

Bibliografia: Preliminary exercises & etudes in contemporary techniques for saxophone : introductory material for study of multiphonics, quarter tones, & timbre variation / by Ronald L. Caravan. – [S.l.] : Dorn productions, c1980 e Le sons multiples aux saxophones / Daniel Kientzy. – Paris : Editions Salabert, [198?]. – (Salabert Enseignement : Nuovelles techniques instrumentales).

Una versione precedente del repertorio era stata pubblicata in www.uauaua.net.

Per una spiegazione elementare di questi suoni puoi leggere questa Piccola introduzione…

________________________

001 | Chiavi utilizzate: 1 2 3 Bb 4 5 6 – | File: Wav Stereo – 48K/24bit – 12.1 MB – Lenght: 00:42
005 | Chiavi utilizzate: 1 2 3 Bb 4 5 – 7 | File: Wav Stereo – 48K/24bit – 11.1 MB – Lenght: 00:39
011 | Chiavi utilizzate: 1 2 3 Bb 4 – 6 7 | File: Wav Stereo – 48K/24bit – 15.5 MB – Lenght: 00:54.
Qui puoi trovare un’improvvisazione su questo suono: >>>.

Lascia un commento