Piccola introduzione ai suoni multipli
Le diteggiature regolari di un “legno” sono state concepite per far produrre allo strumento, con la migliore ergonomia, il suono migliore dal punto di vista della sua intonazione e uniformità timbrica. In un “legno” una diteggiatura “regolare” prevede la chiusura delle chiavi in modo consecutivo, salvo qualche “forchetta” su fori vicini, qualche volta necessaria a … Leggi tutto